Infedeltà coniugale
L’articolo nr. 143 del Codice Civile stabilisce che con il matrimonio il marito e la moglie sanciscono gli stessi diritti e doveri, tra cui quello dell’obbligo reciproco alla fedeltà coniugale. La PJ Investigation è in grado di produrre prove documentali (foto e video) atte a comprovare l’infedeltà del partner, realizzando successivamente un dossier dettagliato utilizzabile in sede giudiziale per un’eventuale causa di separazione.
Indagini pre-matrimoniali
Questa particolare tipologia di indagini è finalizzata ad accertare l’affidabilità e la serietà della/del futura/o coniuge prima del matrimonio.
Determinazione assegno di mantenimento
L’articolo nr. 156 del Codice Civile stabilisce che è il giudice, in caso di separazione, una volta accertato a quale coniuge sia addebitata la separazione, a definire chi tra i due coniugi abbia diritto a ricevere l’ assegno di mantenimento.
Per il calcolo dell’assegno di mantenimento, il giudice deve tener conto e valutare lo stile e il tenore di vita che i coniugi avevano durante il matrimonio e quali sono gli attuali mezzi economici di cui dispongono.
La PJ Investigation per verificare questa situazione utilizza una metodologia ormai consolidata :
- Valutare l’attività lavorativa del coniuge
- Accertare se esiste una convivenza
- Verificare il tenore di vita del coniuge e dei figli nel caso fossero maggiorenni
Grazie alle prove prodotte e documentate la PJ INVESTIGATION ha un ruolo determinante in fase di separazione o divorzio per stabilire l’assegno di mantenimento che spetterà all’ ex coniuge.

Indagini patrimoniali
Le indagini patrimoniali, in ambito privato, sono volte ad accertare lo stato patrimoniale del coniuge e le sue potenzialità economiche e finanziarie, per trarne poi un beneficio come previsto dalla legge in caso di separazione o divorzio.
Controllo minori
Sempre più genitori si rivolgono alla PJ Investigation per verificare le frequentazioni ed i comportamenti dei propri figli quando sono fuori casa: se hanno atteggiamenti violenti, se non vanno a scuola, se consumano alcol o sostanze stupefacenti. Tutte queste informazioni vengono accertate attraverso collaboratori professionisti dell’Agenzia che, al termine del servizio, redigeranno un dossier dettagliato per la famiglia.
Rintraccio persone scomparse
Ogni giorno, in Italia, scompaiono circa 25 persone, di cui ben 5 minorenni. La PJ Investigation è specializzata nella ricerca delle persone scomparse ed opera sia in Italia che all’Estero.

Servizio anti-stalking
Con il termine “stalking” si intende indicare un insieme di comportamenti molesti e continui, costituiti da ininterrotti appostamenti sotto casa, nei luoghi di lavoro, da telefonate assillanti e dall’invio di lettere minatorie. Questo atteggiamento criminoso crea nelle vittime uno stato di profonda soggezione e forte disagio emotivo, al tal punto da costringere le persone a modificare le proprie abitudini di vita. La PJ Investigation, grazie al proprio team specializzato, svolge attività investigativa volta ad individuare ed accertare i comportamenti persecutori, utili per portare lo stalker in giudizio.
Verifica affidabilità baby-sitter, colf, badanti
La PJ Investigation effettua approfondite indagini volte a verificare l’affidabilità e la serietà di baby-sitter, colf e badanti, sia in fase di preassunzione che durante il rapporto lavorativo. E’ importante che il Cliente sia sicuro delle persone alle quali affida i propri cari (figli, anziani genitori, ecc.)
Controversie sull'eredità
Grazie a specifici esami quali, ad esempio: perizie grafologiche e calligrafiche o analisi del DNA, la PJ Investigation è in grado di supportare il Cliente nell’eventualità di controversie relative all’eredità. Le prove acquisite durante le indagini possono essere utilizzate in sede processuale.